Gent.mo “Interessato”,
la presente informativa sul trattamento dei dati personali e/o particolari e/o giuridici è resa, dalla Futura SGR S.p.A. ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (infra “Regolamento), al fine di descrivere le modalità con cui quest’ultima, in qualità di Titolare del Trattamento, tratta i dati personali, particolari e/o giuridici dei propri dipendenti, dei collaboratori esterni (ivi compresi fornitori, consulenti, stagisti etc) e dei terzi eventualmente interessati, nell’ambito delle segnalazioni effettuate e raccolte in attuazione del D.lgs. n. 24 del 10 marzo 2023 (cd. decreto whistleblowing).
La presente informativa si riferisce anche ai trattamenti effettuati dai soggetti che svolgono, per conto del Titolare, i compiti di natura tecnica e organizzativa e che sono stati da quest’ultimo nominati “Responsabili Esterni del Trattamento” ex art. 28 del Regolamento (infra: “Responsabile”).
1. Titolare del trattamento
La informiamo che il Titolare del trattamento dei Suoi Dati Personali (infra “Titolare”) è la Futura SGR S.p.A., in persona del legale rappresentante pro tempore, P. IVA 13212950961, con sede legale in Via dei Bossi 2/A, 20121 Milano, pec: [email protected], mail: [email protected].
2. Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei dati/Data Protection Officer
La informiamo che il Titolare ha designato, ai sensi dell’art. 37 del Regolamento, l’Avv. Salvatore Guglielmino (cod. fisc. GGL SVT 92P02 C351N, iscritto all’Albo degli Avvocati dell’Ordine degli Avvocati di Catania, con studio legale in Catania, Corso Italia n. 46, pec: [email protected], mail: [email protected]) quale Responsabile della Protezione dei dati/Data Protection Officer (infra “DPO”).
3. Tipologia dei dati, finalità del Trattamento, base giuridica e legittimo interesse
3.1. I dati che Le verranno richiesti e che Lei dovrà fornire (in relazione a Lei in qualità di segnalante e/o del segnalato e/o di eventuali terzi coinvolti) mediante la compilazione del modulo di segnalazione, accessibile al sito https://whistlesblow.it/c/futura-sgr/1, sono i seguenti:
i: nome;
ii: cognome;
iii: codice fiscale;
iv: indirizzo di residenza e/o domicilio;
v: mail;
vi: numero di telefono;
vii: dati particolari ex art. 9 del Regolamento – “Persone Politicamente Esposte”;
viii: eventuali ulteriori dati personali e/o particolari ex art. 9 del Regolamento.
3.2 I dati verranno raccolti presso l’Interessato dal Titolare del Trattamento e saranno da questi trattati al fine di accertare la verificazione di eventuali illeciti segnalati nell’interesse dell’integrità della Società.
I dati forniti dall’Interessato saranno dunque trattati allo scopo di effettuale le necessarie attività istruttorie volte a verificare la fondatezza del fatto oggetto di segnalazione ed all’adozione dei conseguenti provvedimenti, come descritto nella specifica policy adottata dalla Società.
L’ente si avvale della società Holdings Shake di Pisaroni Alberto (con sede in Busseto (PR), Via Mozart 9, cod. fisc. PSR LRT 95R24 G337P, P. IVA 02939450348) per l’acquisizione e la gestione, mediante piattaforma Software as a Service (SaaS), delle segnalazioni di condotte illecite, con la quale ha stipulato specifico accordo scritto ed ha nominato il legale rappresentante di quest’ultima Responsabile ai sensi e per gli effetti dell’art. 28 del Regolamento.
3.3 Pertanto i dati degli Interessati saranno trattati per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione delle segnalazioni ex D. Lgs. n. 24/2023.
3.4. In questi casi il conferimento dei dati (quantomeno del segnalato, potendo il segnalante procedere in modalità anonima) è obbligatorio ed il Trattamento è sempre legittimo avvenendo in aderenza ad un obbligo di legge al quale è soggetto il Titolare del Trattamento (art. 6, paragrafo 1 lett. b, del Regolamento).
4. Destinatari e trasferimento dei dati personali
Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della segnalazione, nel rispetto dei presupposti di legge, l’Autorità Giudiziaria e, se necessario e/o previsto da specifici regolamenti e/o policy interne, le Autorità di vigilanza quali Banca d’Italia, Consob, Corte dei Conti e ANAC.
5. Conservazione dei dati personali
I dati raccolti saranno conservati per il tempo necessario al completamento della procedura di valutazione della segnalazione e redazione della Relazione da parte del Responsabile delle Segnalazioni, nonché per un periodo massimo pari a 5 (cinque) anni dalla data di apertura della segnalazione (data retention).
Maggiori informazioni sono disponibili presso la sezione Whistleblowing del sito internet del Titolare, raggiungibile al seguente link https://futurasgr.com/policy/whistleblowing-policy.
6. I Suoi diritti privacy ex artt. 15 e ss. del Regolamento
6.1 Ai sensi degli artt. 15 e seguenti del Regolamento, l’interessato ha il diritto:
i accedere, in qualunque momento, ai suoi dati personali, rettificarli e/o cancellarli e/o modificarli e/o richiedere una limitazione del Trattamento degli stessi ai sensi e per gli effetti dell’art. 18 del Regolamento;
ii opporsi al Trattamento ex art. 21 del Regolamento;
iii effettuare la portabilità dei dati ex art. 20 del Regolamento.
6.2 Il Titolare è tenuto a risponderLe entro un mese dalla data di ricezione della richiesta, termine che può essere esteso fino a tre mesi nel caso di particolare complessità dell’istanza.
6.3 Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare agli indirizzi indicati al punto 1 della presente Informativa.
6.4. Ai sensi dell’art. 2 undecies del D. Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii., il quale applica l’art. 23 del Regolamento, La informiamo che i sopra citati diritti non possono tuttavia essere esercitati qualora dall’esercizio degli stessi possa derivare un pregiudizio effettivo e concreto alla riservatezza dell’identità del segnalante.
6.5. Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti (effettuato attraverso il canale all’uopo dedicato da Futura SGR S.p.A.) avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, hanno il diritto di proporre reclamo, come previsto dall’art. 77 del Regolamento, o adire le opportune sedi giudiziarie. Per approfondimenti, consultare il sito www.garanteprivacy.it.
7. Eventuali trasferimenti di dati extra Ue
Il Titolare non trasferisce i dati acquisiti in paesi extra-UE.
8. Conferimento di dati
Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il mancato conferimento potrebbe tuttavia pregiudicare l’istruttoria della segnalazione.